Nell’ambito dei servizi legali resi, lo Studio fornisce:
Parallelamente, lo Studio presta assistenza in ogni fase, stato e grado del procedimento penale. L’attività professionale comprende l’esame e lo studio degli atti, la ricerca e la selezione dei documenti, l’investigazione difensiva, le consultazioni con il Cliente, con eventuali colleghi e consulenti tecnici, i colloqui in carcere, la definizione della strategia e la partecipazione alle udienze innanzi a tutte le Autorità Giudiziarie.
Lo Studio provvede inoltre alla redazione di denunce-querele, nonché alla predisposizione di atti di opposizione, memorie difensive, istanze, atti di costituzione di parte civile, richieste di citazione del responsabile civile e mezzi di impugnazione. L’attività professionale copre l’intero procedimento penale, dalla fase delle indagini preliminari a quella processuale, nei diversi gradi di giudizio, fino all’eventuale esecuzione penale e al giudizio di sorveglianza.
L’assistenza è prestata anche nell’ambito della fase cautelare, attraverso istanze e impugnative avverso i provvedimenti applicativi di misure restrittive della libertà personale e/o reali. Inoltre, già difensore d’ufficio presso il Tribunale dei Minori di Napoli, l’Avv. Sannino presta assistenza e difesa in giudizio al minore autore di reato.
Il primo step della nostra consulenza consiste in un’approfondita analisi dei rischi legati alla responsabilità amministrativa delle società, come previsto dal D.Lgs. 231/2001. Lo Studio Legale collabora con le aziende per individuare le aree più vulnerabili alle condotte illecite, esaminando i processi aziendali e i settori a rischio. Questo ci consente di elaborare una mappa dei potenziali reati che potrebbero essere commessi nell’interesse o a vantaggio della società, come i reati contro la Pubblica Amministrazione, la corruzione o i reati ambientali. L’obiettivo è creare una solida base conoscitiva su cui costruire un modello di organizzazione, gestione e controllo (MOG) specifico per l’azienda, che possa ridurre significativamente il rischio di sanzioni e responsabilità penali.
Dopo l’analisi del rischio, lo Studio Legale guida l’azienda nella progettazione e implementazione del Modello Organizzativo e del Codice Etico, in conformità con il D.Lgs. 231/2001. Il Modello Organizzativo prevede l’introduzione di protocolli interni per la prevenzione dei reati, la definizione di ruoli e responsabilità, e l’istituzione di procedure di controllo efficaci. Viene sviluppato un Codice Etico che stabilisce i principi di integrità e legalità che devono guidare l’attività aziendale. Lo Studio supporta anche la formazione interna del personale, per garantire che tutti siano consapevoli delle procedure e dei comportamenti da adottare per ridurre il rischio di commissione di illeciti. In questa fase, l’obiettivo è creare un sistema di controllo interno che non solo sia conforme alla normativa, ma che diventi parte integrante della cultura aziendale.
Una volta implementato il Modello Organizzativo, lo Studio Legale fornisce assistenza continua nel monitoraggio e nell’aggiornamento del sistema di prevenzione, per garantire che resti adeguato e in linea con l’evoluzione delle normative e delle pratiche aziendali. Lo Studio supporta inoltre l’azienda nell’istituzione e nella gestione dell’Organismo di Vigilanza (OdV), incaricato di supervisionare il funzionamento e l’osservanza del Modello. Collaboriamo con l’OdV per verificare l’efficacia del modello e proporre modifiche in base ai cambiamenti normativi o organizzativi. Questo monitoraggio continuo permette di garantire che il Modello Organizzativo rimanga attuale ed efficace nella prevenzione dei reati, proteggendo l’azienda da potenziali sanzioni e responsabilità legali.
Lo Studio Legale offre una consulenza specializzata per le aziende in materia di responsabilità amministrativa, come previsto dal D.Lgs. 231/2001, che introduce il principio della responsabilità diretta delle imprese per determinati reati commessi nel loro interesse o vantaggio. La nostra consulenza si concentra sull’identificazione dei rischi specifici legati ai settori di attività dell’azienda, analizzando le procedure e i processi operativi per individuare potenziali vulnerabilità legali. Il nostro obiettivo è supportare le imprese nella costruzione di un sistema di prevenzione dei reati efficace, che non solo protegga l’azienda da sanzioni pecuniarie e interdittive, ma promuova anche una cultura aziendale orientata alla legalità e all’integrità.
Affidarsi allo Studio Legale per l’implementazione del Modello Organizzativo ai sensi del D.Lgs. 231/2001 significa garantire all’azienda una protezione solida e conforme alle normative vigenti. Il nostro approccio multidisciplinare combina competenze legali con l’esperienza nella gestione dei rischi aziendali, permettendo di sviluppare Modelli Organizzativi personalizzati che coprono tutte le aree sensibili, dai reati societari alla corruzione, fino alla sicurezza sul lavoro e alla tutela ambientale. Lo Studio fornisce assistenza continua nel monitoraggio e nell’aggiornamento del modello, collaborando con l’Organismo di Vigilanza per verificare l’efficacia delle misure adottate e mantenere l’azienda sempre conforme ai più recenti sviluppi normativi.
La consulenza preventiva è uno strumento fondamentale per ridurre i rischi legali e affrontare situazioni complesse con la giusta strategia. Per offrire ai nostri clienti un servizio efficiente e immediato, è possibile prenotare una consulenza direttamente su questo sito.
Attraverso la nostra piattaforma online, è possibile fissare un appuntamento per una consulenza personalizzata, che vi permetterà di ricevere assistenza qualificata e orientata alla prevenzione di problematiche legali. Prenotare una consulenza preventiva su questo sito è semplice e sicuro: basterà seguire le indicazioni fornite per selezionare il giorno e l’orario più adatti alle vostre esigenze.
La consulenza preventiva è uno strumento fondamentale per ridurre i rischi legali e affrontare situazioni complesse con la giusta strategia. Per offrire ai nostri clienti un servizio efficiente e immediato, è possibile prenotare una consulenza direttamente su questo sito.
Attraverso la nostra piattaforma online, è possibile fissare un appuntamento per una consulenza personalizzata, che vi permetterà di ricevere assistenza qualificata e orientata alla prevenzione di problematiche legali. Prenotare una consulenza preventiva su questo sito è semplice e sicuro: basterà seguire le indicazioni fornite per selezionare il giorno e l’orario più adatti alle vostre esigenze.